Buongiorno lettori e lettrici di Bibliotefantasy.
La segnalazione di oggi è dedicata a un romanzo fantasy storico che intreccia la caduta di Atlantide con le leggende del mito di Artù e toccando, allo stesso tempo, il tema della disabilità.
La trama
La vita della giovane scriba Thalise, consacrata al tempio della dea Ishtar, scorre tranquilla, costellata da rituali, preghiere alle divinità e incanti tramandati dagli Antichi. Fino a quando un sogno non giunge a sconvolgere le sue certezze. Il fuoco e l’acqua inghiottiranno ogni cosa. Niente di tutto ciò che conosce sopravviverà.
Si tratta davvero di una premonizione? O non è altro che un incubo?
Quando Thalise, insieme alla sorella Anilya, all’accolito Atur e a Kenae – giovane consacrato al dio del mare – scoprono nel Labirinto sacro l’esistenza di un oggetto che credevano leggendario e il loro cammino incrocia quello del sacerdote e indovino Namtar, prende avvio una serie di eventi che li porteranno a conoscenza di un’antica profezia.
Tra amori, segreti, passioni, macabri rituali, inganni e tradimenti, saranno incaricati di strappare la magia atlantidea all’oblio a cui il fuoco e l’acqua sembrano volerla condannare, per provare a forgiare un nuovo inizio.
In un viaggio a ritroso nel tempo Atlantide rivive, conducendoci in un’epoca remota mai dimenticata.
Potete acquistare L’abisso del mito su Amazon in formato cartaceo o e-book (disponibile gratuitamente per Kindle Unlimited). Potete seguire Veronica sul suo sito, veronicatodaro.org, e sulla sua pagina Facebook.
Adoro questo tipo di romanzi e mi interessa anche la tematica della disabilità. Ci penserò.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ottimo. Sono contenta di poter suggerire romanzi interessanti per i lettori del blog. 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona